Perché non è previsto lo sconto sul primo ordine? Rivelare la logica dietro le strategie di marketing dei commercianti
Negli ultimi anni, gli sconti sul primo ordine sono diventati uno strumento di marketing comune per piattaforme di e-commerce, app da asporto e vari servizi. Tuttavia, molti utenti hanno scoperto che alcune piattaforme o commercianti hanno gradualmente cancellato questa offerta e non hanno mai nemmeno lanciato uno sconto sul primo ordine. Qual è la ragione di ciò? Questo articolo combina gli argomenti e i contenuti più interessanti su Internet negli ultimi 10 giorni e utilizza l'analisi dei dati strutturati per rivelare la logica aziendale alla base di questo fenomeno.
1. Forme comuni e ragioni di scomparsa degli sconti di primo ordine

Gli sconti sul primo ordine erano un mezzo importante per attirare nuovi utenti, ma ora molte piattaforme hanno scelto di abbandonare o modificare questa strategia. Di seguito sono riportate le ragioni principali riassunte nelle discussioni popolari degli ultimi 10 giorni:
| Tipo di motivo | Prestazioni specifiche | Caso |
|---|---|---|
| pressione sui costi | I costi dei sussidi sono troppo elevati e difficili da sostenere a lungo termine | Una certa piattaforma di prodotti alimentari freschi ha annullato gli sconti completi sul primo ordine ed è passata a un sistema di abbonamento |
| Basso tasso di fidelizzazione degli utenti | Il tasso di riacquisto degli utenti che lo utilizzano per la prima volta è inferiore al 30% | I dati della piattaforma di consegna di cibo mostrano che il tasso di abbandono è elevato dopo gli sconti |
| supervisione delle politiche | Prevenire il "dumping a basso prezzo" o la concorrenza feroce | Ad alcune industrie è richiesto di limitare i sussidi |
| trasformazione strategica | Passaggio a operazioni perfezionate, come il sistema di adesione | La piattaforma di e-commerce lancia l'abbonamento a pagamento per sostituire lo sconto sul primo ordine |
2. Feedback degli utenti e alternative
Secondo le discussioni sulle piattaforme social e sui forum dei consumatori, gli utenti hanno avuto reazioni contrastanti alla scomparsa dell'offerta di primo ordine. Di seguito sono riportate le statistiche delle recenti opinioni popolari:
| Tipo di utente | Principali commenti | Proporzione |
|---|---|---|
| sensibile al prezzo | "Se non hai uno sconto, non usarlo." | 45% |
| Tipo di consumo razionale | “Prestare maggiore attenzione al valore a lungo termine” | 30% |
| tipo indifferente | "Non influenza il processo decisionale" | 25% |
Di fronte alla riduzione degli sconti sul primo ordine, i commercianti hanno anche fornito alternative, come:
3. Confronto tra settori: quali settori mantengono ancora gli sconti sul primo ordine?
Sebbene la tendenza generale sia quella di ridurre gli sconti sul primo ordine, alcuni settori li utilizzano ancora come metodo principale per attirare nuovi clienti. Quello che segue è un confronto tra i dati recenti:
| Industria | Tasso di ritenzione dello sconto sul primo ordine | Piattaforma tipica |
|---|---|---|
| Chiamata auto online | 85% | Didi e AutoNavi Taxi |
| formazione in linea | 70% | Yuanfudao, aiuto per i compiti |
| vita locale | 50% | Meituan in negozio, Dianping |
| E-commerce completo | 20% | Taobao, Pinduoduo |
4. Conclusione: la direzione futura dello sconto sul primo ordine
A giudicare dalle recenti accese discussioni e dalle tendenze del settore, la riduzione degli sconti di primo ordine è una manifestazione della maturità del mercato. I commercianti hanno maggiori probabilità di passareMarketing di precisioneeStratificazione degli utentiRaggiungere una crescita sostenibile. Per i consumatori, potrebbe essere una scelta più saggia visualizzare gli sconti in modo razionale e scegliere una piattaforma o un sistema di abbonamento adatto alle loro esigenze.
In futuro, gli sconti di primo ordine potrebbero non scomparire del tutto, ma appariranno in forme più sottili o differenziate, come ad esempioProdotti esclusivi per i nuovi utentioVantaggi limitati delle prove a tempo. Questo cambiamento ci ricorda anche che la natura della concorrenza tra imprese finirà per ritornare al valore dei prodotti e dei servizi.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli